To belong, il coraggio di essere parte
To belong, il coraggio di essere parte
Dal Monun si parte per l’infinito benessere

Grottaglie ama l’arte, in tutte le sue espressioni.

Una predilezione certamente la esprime per le forme e i colori della ceramica, materia e oggetti che la legano al passato, proiettandola al tempo stesso verso il futuro. Grottaglie appartiene all’arte e chiunque raggiunga questa città ricca di storia finisce con l’appartenere, in qualche modo, alla Puglia. 

To belong, cioè appartenere (in lingua inglese) è anche il titolo di un’opera in mostra a Palazzo Lasorte. Un’installazione composita multimediale che parla anche per conto di opere precedenti, ne raccoglie il testimone. To belong è stata realizzata da Edoardo Battaglia, vincitore del Premio ‘Mostra Personale’ al Concorso di Ceramica Contemporanea di Grottaglie, ventottesima edizione (2021).

L’artista invita alla riflessione sul concetto di misura, di confronto con l’altro; l’elemento singolo in relazione con gli altri e quindi l’appartenenza alla collettività.

Cosa ci appartiene? Di cosa siamo parte?

To belong si scompone e diventa, to be long. Il riferimento è all’estensione del lavoro e alla via che in qualche maniera vuole tracciare, lunga nella mente di chi osserva, lunga anche fisicamente. L’opera è un insieme composito di oggetti, persone e paesaggi che coabitano. Insieme sono “altro”, qualcosa di diverso da quel che rappresenterebbero se fossero considerati singolarmente. 

Ciascuno dei pezzi dell’opera forma un metro che da rigido diventa morbido, accogliente. Decostruire è la parola che meglio spiega cosa accada a un elemento quando si scopre parte di qualcosa di più grande; quando smette di essere quel determinato oggetto, per ‘divenire’ in relazione con gli altri oggetti, con altri singoli elementi. Le forme si ammorbidiscono, la rigidità si scioglie, evapora. 

L’opera è un percorso multiplo che porta dentro la temporaneità di ogni singolo ‘pezzo’ e dentro la grandezza della collettività, la sua capacità di contenere ed essere molto più della somma delle singole parti. E noi quale metro usiamo generalmente per misurare le nostre esperienze, noi stessi e gli altri?

Il Comune di Grottaglie ha fortemente voluto questa mostra personale di Edoardo Battaglia. Le istituzioni locali sono sempre attente alla valorizzazione dell’arte, favorendo l’insediamento degli artisti e la loro capacità di espressione. Una delle caratteristiche del territorio più apprezzate dal turismo.

La mostra è allestita in un edificio storico, Palazzo Lasorte, in via San Francesco De Geronimo. È possibile visitarla fino al 31 agosto, dal lunedì al giovedì (10 – 13; 17- 20); venerdì, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 22. L’ingresso è gratuito. Per maggiori informazioni si può scrivere all’indirizzo infopoint@comune.grottaglie.ta.it oppure telefonare al numero 099 5620427

Gli ospiti del Monun Boutique Hotel & Restaurant Spa hanno la possibilità di arrivare comodamente a piedi a Palazzo Lasorte, così come al quartiere delle ceramiche, a due passi da Palazzo Spinelli (altro edificio di pregio risalente al XVIII secolo, sede dell’hotel).

Il Monun si trova nel cuore della città, i siti importanti di Grottaglie sono tutti visibili dalla sua terrazza, dove ogni momento diventa suggestione. 


Fonte:  Grazie di Michele