Da Miami apprezzamenti per Grottaglie
Da Miami apprezzamenti per Grottaglie
Calda atmosfera della Winter Candle Experience

La Regione Puglia vola a Miami e raccoglie un altro successo. Riguarda direttamente Grottaglie, in particolare il suo aeroporto. La piattaforma cargo di nuovissima generazione piace moltissimo agli americani e agli altri operatori economici e commerciali. Un apprezzamento che apre la strada a nuove collaborazioni, in grado di premiare il tacco d’Italia, valorizzandone le numerose potenzialità.

“La partecipazione al Transport Logistic Americas ci ha offerto la possibilità di farci conoscere come un’eccellenza di settore e di accrescere relazioni commerciali e collaborazioni con i principali player a livello globale. La presentazione della piattaforma cargo di nuova generazione all’Aeroporto di Taranto-Grottaglie voluta dalla Regione e realizzata da Aeroporti di Puglia, ha suscitato grande interesse da parte del pubblico internazionale di questa manifestazione, che riguarda sia il trasporto aereo di merci che la logistica dei trasporti. Non c’era vetrina migliore per il lancio internazionale del cargo hub di Grottaglie”. Sono le parole del presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile.

Non soltanto parole, ma il risultato di un impegno che comprende più ambiti, non solo l’aerospaziale. Grottaglie, già conosciuta a livello internazionale, ha sottolineato ancora una volta le sue vocazioni: l’apertura ai flussi turistici, così come agli interessi economici, alle spinte culturali. Il suo cammino prosegue spedito sulla strada dell’internazionalizzazione che punta però sulla specificità del territorio, sui suoi valori, sui talenti di chi vive e lavora nella città della ceramica. Tra poco anche protagonista dello sport, con i Giochi del Mediterraneo, in programma nel 2026.

L’ospitalità, così particolare, in questo angolo della Puglia, è uno dei valori che brillano tutto l’anno, attraendo un turismo sempre più eterogeneo e sempre attento alla biodiversità della regione. Un turismo che cerca avventure in solitaria, ma anche la possibilità di condividere (per famiglie e gruppi) esperienze straordinarie del territorio, dei suoi canyon, dell’agricoltura, dell’arte e dell’artigianato.

Un turismo sempre più circolare (approfondiremo il concetto in seguito), sostenibile. Perché è il contesto di Grottaglie che piace ai turisti sostenibili, ed è proprio il modo in cui si vive in questo piccolo borgo a catturare l’attenzione anche di chi entra in contatto per la prima volta con il concetto di turismo sostenibile.

Le strutture d’eccellenza come il Monun completano il quadro di un’offerta turistica innovativa, assolutamente in linea con le esigenze del momento, capace di usare la tecnologia senza minimamente minacciare la natura. Quella stessa tecnologia che consente immersioni nel benessere come la Winter Candle Experience. Un percorso nella SPA dell’Hotel Boutique, attraverso l’antica sapienza dei romani e le innovazioni del tempo presente, per esaltare i sensi e consentire all’ospite di godere di un’esperienza unica, step dopo step. Il Candle Massage? Descriverlo non basta, bisogna che lo proviate. Il Monun e Grottaglie vi aspettano!