Ciak, si gira in Puglia
Ciak, si gira in Puglia
Grottaglie dalla parte dei diritti

Si consolida l’amicizia tra Taranto e il cinema. In questi giorni la città pugliese offre il suo skyline alle riprese del film Samia, per la regia di Yasemin Samdereli. La sceneggiatura è tratta da un bestseller di Giuseppe Catozzella, Non dirmi che hai paura. La storia è quella di una giovane donna somala che rappresenta il suo Paese alle Olimpiadi di Pechino, nel 2008. Tornata in patria, diviene oggetto di persecuzione. La sua colpa? Non aver indossato il velo durante le gare. Samia, fortunatamente, è una donna forte, non si scoraggia e decide di continuare a gareggiare, partecipando alle Olimpiadi di Londra nel 2012. 

Il film è prodotto, tra gli altri, da Indyca e Rai Cinema, con Tarantula e con il contributo di Apulia Film Commission e della Regione Puglia. Una parte della pellicola è già stata realizzata in Kenya. Il racconto dovrebbe arrivare nelle sale nel 2024.

Che la Puglia sia molto amata dai produttori cinetelevisivi è noto; fa particolarmente piacere sottolineare che le città del tacco d’Italia, in particolare Taranto e la sua provincia, sono scelte per la loro luce, per i paesaggi che divengono funzionali ai racconti. È un punto d’orgoglio poter partecipare a realizzazioni come quella appena citata: uniscono l’arte cinematografica alle battaglie per i diritti umani, per l’emancipazione femminile. Non dimentichiamo che nel mondo sono ancora troppe le donne alle quali viene negato il riconoscimento dei diritti più elementari. 

A proposito di finalità sociali, in questi giorni la città di Grottaglie ha ospitato un evento che ha visto protagonisti personaggi noti della televisione, impegnati a sostenere un’iniziativa in favore di alcuni ragazzi con disabilità. Ragazzi che non si scoraggiano, proprio come la Samia del film che si gira a Taranto. Giovani che fanno della propria ‘diversità’ un punto di forza, dal quale partire per trovare la propria strada professionale. 

L’iniziativa ha portato nella città delle ceramiche Ron Moss, Elisabetta Gregoraci e Pamela Camassa. Ron Moss ha dichiarato, pochi mesi fa, di aver trovato in Puglia il suo luogo del cuore. Ha parlato di fidanzamento ufficiale con la Puglia. Sembra che l’attore americano, che ha prestato il volto a Ridge di Beautiful, si dedichi oggi ad attività professionali legate al vino e alla terra, trascorrendo in una masseria pugliese la metà dell’anno. 

Se, camminando per le strade di Grottaglie, avete l’impressione di aver visto Ron/Ridge, Helen Mirren e altri nomi del cinema e dello show business, non vi siete sbagliati. Sono proprio loro. E spesso il Monun Boutique Hotel & Restaurant Spa ha il piacere di ospitarli. Vieni anche tu a scoprire Grottaglie, le sue gravine, le sue ceramiche, le vigne e le bellezze pugliesi. È sempre il momento di un week end al Monun!